Bici Elettrica Bonus 500€: come richiederlo ?

Con l’approvazione del nuovo Decreto Rilancio, uscito in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, il governo ha stanziato una cifra pari a 120 milioni di euro a favore della mobilità sostenibile. Ciò vuol dire che chi avesse intenzione di acquistare un mezzo eco friendly, come può esserlo una bici, una e-bike, un monopattino elettrico e così via, potrà farlo beneficiando degli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Andiamo però a vedere insieme in che cosa consistono questi incentivi, chi può beneficiarne e sopratutto come.

Bici Elettrica Bonus 500€

Cos’è il Bonus Bici Elettrica o il Bonus Mobilità?

Con l’uscita del tanto atteso Decreto Rilancio entrano in vigore anche tutti gli incentivi in esso contenuti, come il tanto blasonato bonus bicicletta elettrica, o se preferite bonus mobilità. Con questo bonus il governo mette a disposizione dei cittadini una somma di 120 milioni di euro per incentivare i icttadini all’acquisto di mezzi sostenibili, così da ridurre il traffico automobilistico nelle grandi città, e impattare in modo positivo sull’ambiente. Questo contributo è pari al 60% del valore di acquisto del mezzo, fino però ad un massimo di 500 euro. Ciò vuol dire che, acquistando una bicicletta del valore di 400 euro, ti verranno rimborsati 240 euro, pari cioè al 60% del suo valore. Invece acquistando una bici da 1000 euro riceverai un rimborso di 500 euro e non di 600. Le risorse però non sono illimitate, infatti questi incentivi sono disponibili fino ad esaurimento fondi.

Chi ne può usufruire?

Il bonus biciclette è rivolto a tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età ed hanno la residenza, e non il domicilio, in un capoluogo di regione, nei capoluoghi di provincia, in città che hanno un numero di abitanti superiore a 50.000 persone e ovviamente in tutte le città metropolitane. Purtroppo resta fuori chi abita in un piccolo comune. Questo perché la funzione del bonus consiste del cercare di far diminuire il traffico, e di conseguenza l’inquinamento nelle grandi città.

Come posso richiederlo?

Per richiedere il bonus bici dovrete utilizzare l’apposita applicazione web, disponibile anche sul sito del ministero, a cui potrete accedere con le vostre credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Usa il Bonus Bici Elettrica su Amazon.it – Clicca qui !

Come funziona?

Il bonus mobilità si articola in due fasi ben distinte fra loro. La prima fase vale per gli acquisti fatti dal 4 maggio 2020 fino a quando verrà attivata l’applicazione web. Infatti ha valore retroattivo. In questo caso potrete richiedere il rimborso diretto caricando la fattura di acquisto, lo scontrino non è valido, direttamente sull’applicazione, una volta che sarà entrata in funzione. In questa fase potrete decidere di acquistare in qualunque negozio, anche online, basta che vi rilasci la fattura.

Nella seconda fase invece le cose cambiano un pò. Infatti dal giorno in cui sarà pubblicata l’applicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente, potrete richiedere il bonus bici solamente nei negozi aderenti, presentando, al momento dell’acquisto, un buono sconto digitale della durata di 30 giorni, che potrete creare direttamente sull’applicazione web.

Fino a quando posso richiederlo?

Il bonus mobilità ha valenza per gli acquisti fatti dal 4 maggio 2020 fino al 31 dicembre 2020. Questo vuol dire che avrete tempo di acquistare il vostro nuovo mezzo green, usufruendo degli incentivi, fino alla fine dell’anno. Attenzione però, i fondi non sono illimitati, e una volta finite le risorse di 120 milioni di euro non potrete più usufruire del contributo.

Usa il Bonus Bici Elettrica su Amazon.it – Clicca qui !